
Return to Rome!
#Lemail
Hi! I’m Kate, We are coming to Rome with John in October.
We’d like to have an elopement wedding in Rome. We want to visit this magic City! We’d like to talk about details with you. Waiting for your response. Best regards Kate
Questa volta non è stato “prendiamoci un caffè” ma, tutto ha preso vita grazie ad un’email!
#Lispirazione
Cosa creare per far vivere Roma? Ma soprattutto quale Roma rappresentare? Come faccio sempre mi metto a pensare, a “studiare” cosa poter proporre. La mia musa è stata Lei, l’unica ed indiscussa icona di eleganza e stile Audrey Hepburn nel film “vacanze Romane”.
In questi giorni di città ne ho visitate tante…ma la mia preferita è di sicuro stata Roma! Dal film “Vacanze Romane”

#ReturntoRome
Parte così l’Elopement tutto romano.
Protagonisti: kate e John
Set: Roma Aaaaaazione!
Riportare il romanticismo e l’eleganza della Roma dei film in bianco e nero non è stato facile. Credo che quando un periodo storico e culturale si chiuda, sia difficile cercare di riproporlo. Si può solo cercare di prendere con umiltà un piccolo frammento della sua grandezza e cercare di farlo brillare.

#Labito
È stato creato un abito che portasse Kate indietro nel tempo, rigorosamente “corto” ma con un pizzico di modernità, un velo a cappuccio! Quell’eleganza composta dei miei film preferiti! Emozione pura nel vederlo indossato; una sposa moderna ed allo stesso tempo “vintage”. Un perfetto made in Italy!

#Dettaglienonsolo
Fondamentale in un Elopement sono i dettagli, quei ricordi che la coppia custodirà per tutta la vita. Due libretti hanno custodito le loro promesse, rigorosamente creati in modo artigianale, dalla carta alla scrittura. Solo un nastro di seta a tenere insieme le pagine piene di amore. Come per ogni mio lavoro non può mai mancare il Bouquet.
Leggi anche Tutta questione di…….Bouquet!
Se avete imparato a conoscermi sapete quanto io tenga a questo “accessorio”. Doveva essere retrò ma riprendere i colori della Roma dei nostri giorni.


#Curiositàpassate
La Dolce Vita, il periodo d’oro di Roma, non poteva che iniziare con un Evento.
La festa privata tenutasi al ristorante Rugantino di Trastevere il 5 novembre del 1958 per il ventiquattresimo compleanno della Contessina Olghina di Robilant.
Durante questa festa, la ballerina Aichè Nana improvvisò uno spogliarello, impensabile a fine anni 50. Questo “show” venne ripreso da alcuni fotografi “imbucatisi” all’evento.
Ovviamente le foto vennero pubblicate su di un giornale, l’Espresso, e ciò destò un enorme scandalo.

#iconediunaromaperduta
I fotografi scandalistici sono le icone del periodo più cool di una Roma splendente. Scatti, rincorse, sorrisi, mani, baci rubati, bellezza, luci, soldi.
Questa la Roma delle testate.
Grazie al celebre film di Fellini “La dolce vita” presero il nome di “paparazzi” dal soprannome di uno dei fotografi nel film.
#nonsololucimaanchecultura
Roma non era solo scandali e flash ma, vi era un notevole fermento culturale: ai tavolini dei bar di piazza del Popolo discutevano intellettuali come Alberto Moravia, Umberto Eco, Pier Paolo Pasolini e molti altri.
L’ambiente intellettuale non disdegnava la mondanità.
In posti come il Piper i due mondi si mescolavano e incontravano.
Volete vivere la vostra avventura tutta romana? Contattatemi su @sara_tusset

Crediti
Project & Planner @Sara_tusset Flower Design @Sara_tusset Flower Design @Deborah_ferri Photographer @danieleraffaelli.ph Videomaker @sc_videomaker Designer Dress @Emilyhaberi Dress @haberi.haute.couture Sketch dress @ludovicamancini_ Stationary @calligraphyatelier Craft @cartiera_romaniello Jewellery @nanougioielli Makeup & hair @ilasecco_mua Dress @marcogabizon_atelier
Lascia un commento